UniCeSV – Centro Universitario di ricerca per lo sviluppo Competitivo del Settore Vitivinicolo
Perché la sostenibilità è un ottimo investimento
UniCeSV – Centro Universitario di ricerca per lo sviluppo Competitivo del Settore Vitivinicolo
Perché la sostenibilità è un ottimo investimento
territorio
Osservatorio: Cultura e territorio
Per favorire la crescita competitiva del settore vitivinicolo, fornire strumenti di analisi per comprendere meglio le dinamiche del mercato e le sfide del settore vitivinicolo attraverso la conservazione e la valorizzazione del patrimonio culturale legato alla viticoltura, integrando la tradizione vinicola con le esigenze moderne e rispettando l’identità storica dei territori.

La nascita dell’Osservatorio

L’Osservatorio nasce con l’obiettivo di analizzare e promuovere l’integrazione tra la cultura vitivinicola e il territorio in cui essa si sviluppa, riconoscendo l’importanza del legame tra ambiente, comunità, economie locali e imprese vinicole.

Attraverso attività di ricerca, studi economici e analisi territoriali, l’Osservatorio mira a presentare ricerche, fornire dati e individuare strumenti di politica economica utili alla pianificazione e allo sviluppo sostenibile del settore vitivinicolo, a livello nazionale e internazionale.

Le aree di ricerca

L’Osservatorio rappresenta un punto di riferimento per la ricerca, l’innovazione e la valorizzazione della viticoltura intesa non solo come attività economica, ma come parte integrante del patrimonio culturale e territoriale dell’Italia e del Mediterraneo, nelle seguenti aree di ricerca:

  • influenza delle risorse territoriali e delle caratteristiche ambientali sulla competitività e la sostenibilità delle aziende vitivinicole;
  • supporto alle istituzioni locali nella pianificazione strategica delle risorse, attraverso analisi delle dinamiche economiche, sociali e culturali dei territori rurali;
  • promozione di pratiche agricole sostenibili e della diversificazione delle attività nelle aziende agricole;
  • monitoraggio del benessere delle popolazioni delle aree rurali, con particolare attenzione alla qualità della vita e alle opportunità offerte dalla Politica Agricola Comune.

Le collaborazioni

L’Osservatorio lavora in stretta collaborazione con enti locali, istituzioni accademiche e associazioni di categoria per raccogliere dati, promuovere pratiche innovative e influenzare le politiche di sviluppo territoriale, offrendo un contributo concreto alla crescita sostenibile del settore vitivinicolo.

I progetti dell'Osservatorio
2017 - 2023
Sviluppo rurale in Toscana: analisi qualitativa, quantitativa e territoriale degli impatti della Politica Agricola Comune (PAC) e valutazione del benessere nelle aree agricole

La ricerca ha effettuato un’analisi in grado di identificare le condizioni di qualità insoddisfacente di vita a livello territoriale, combinando la teoria delle capacità di A. Sen con strumenti di analisi fuzzy. Lo studio è stato condotto su quasi tutti i comuni della Toscana. Lavorando su municipalità “rurali”, in totale sono stati analizzati 194 comuni, escludendo quelli ricadenti nelle isole (10) e quelli con densità superiore ai 250 abitanti per Kmq (76). Una volta identificati i comuni rurali, una seconda fase ha previsto la definizione di indicatori per la misurazione del grado di benessere, fra cui il Prodotto Interno Lordo pro-capite (PIL) e indici complessi.

2015 - 2017
Analisi economiche a supporto della pianificazione delle risorse territoriali

L’attività di ricerca svolta è stata affrontata su più fronti di ricerca. La principale linea di studio seguita è stata l’applicazione di metodologie quantitative ed econometriche per l’analisi delle risorse territoriali, la sostenibilità ambientale e la competitività delle imprese vitivinicole. Tali analisi si sono concentrate sullo studio dei dati censuari in Toscana, di microdati sull’indagine delle imprese e informazioni campionarie sui consumatori. In particolare, sono stati studiati: 

  1. le determinanti della diversificazione verso attività secondarie delle imprese agricole toscane;
  2. le determinanti delle adozioni della viticoltura biologica; 
  3. lo studio della relazione tra territorio e tipologia aziendale delle aziende vitivinicole; 
  4. l’analisi della differenziazione verticale dei prodotti vitivinicoli;
  5. lo studio delle determinanti dell’imprenditorialità nel settore vitivinicolo.
Le pubblicazioni scientifiche dell'Osservatorio
  • Dominici, A., Gerini, F., Casini, L. (2024). Analysis of performances and trends of PDO wine producers in large retail chains in Italy. Wine Economics and Policy, 13(1), 127-140. https://doi.org/10.36253/wep-15926.
  • Barbierato, E., Bernetti, I., Capecchi, I. (2022). What went right and what went wrong in my cellar door visit? A worldwide analysis of TripAdvisor’s reviews of Wineries & Vineyards. Wine Economics and Policy, 11(1), 47-72. https://doi.org/10.36253/wep-12500.
  • Piracci, G., Boncinelli, F., Casini, L. (2022). Wine consumers’ demand for social sustainability labeling: Evidence for the fair labor claim. Applied Economic Perspectives and Policy, 44(4), 1742-1761. https://doi.org/10.1002/aepp.13260.
  • Scozzafava, G., Contini, C., Gerini, F., Casini, L. (2022). Post-lockdown changes in diet in Italy and the USA: Return to old habits or structural changes? Agricultural and Food Economics, 10(1). https://doi.org/10.1186/s40100-022-00234-7.
  • Barbierato, E., Bernetti, I., Capecchi, I. (2021). Analyzing TripAdvisor reviews of wine tours: An approach based on text mining and sentiment analysis. International Journal of Wine Business Research, 34(2), 212-236. https://doi.org/10.1108/IJWBR-10-2020-0053.
  • Casini, L., Boncinelli, F., Gerini, F., Romano, C., Scozzafava, G., Contini, C. (2021). Evaluating rural viability and well-being: Evidence from marginal areas in Tuscany. Journal of Rural Studies, 82, 64-75. https://doi.org/10.1016/j.jrurstud.2021.01.002.
  • Sottini, V. A., Barbierato, E., Bernetti, I., Capecchi, I. (2021). Impact of climate change on wine tourism: An approach through social media data. Sustainability, 13(13), Article 7489. https://doi.org/10.3390/su13137489.
  • Casini, L., Boncinelli, F., Contini, C., Gerini, F., Scozzafava, G. (2019). A multicriteria approach for well-being assessment in rural areas. Social Indicators Research, 143(1), 411-432. https://doi.org/10.1007/s11205-018-1978-0.
  • Costanigro, M., Scozzafava, G., Casini, L. (2019). Vertical differentiation via multi-tier geographical indications and the consumer perception of quality: The case of Chianti wines. Food Policy, 83, 246-259. https://doi.org/10.1016/j.foodpol.2019.01.008.
  • Dominici, A., Boncinelli, F., Marone, E. (2019). Lifestyle entrepreneurs in winemaking: An exploratory qualitative analysis on the non-pecuniary benefits. International Journal of Wine Business Research, 31(3), 385-405. https://doi.org/10.1108/IJWBR-04-2018-0018.
  • Sottini, V. A., Barbierato, E., Bernetti, I., Capecchi, I., Fabbrizzi, S., Menghini, S. (2019). Winescape perception and big data analysis: An assessment through social media photographs in the Chianti Classico region. Wine Economics and Policy, 8(2), 127-140. https://doi.org/10.1016/j.wep.2019.06.003.
  • Boncinelli, F., Riccioli, F., Casini, L. (2017). Spatial structure of organic viticulture: Evidence from Chianti (Italy). New Medit, 16(2), 55-63. https://www.scopus.com/inward/record.uri?eid=2-s2.0-85020434278&partnerID=40.
  • Marone, E., Bertocci, M., Boncinelli, F., Marinelli, N. (2017). The cost of making wine: A Tuscan case study based on a full cost approach. Wine Economics and Policy, 6(2), 88-97. https://doi.org/10.1016/j.wep.2017.06.002.
  • Sacchelli, S., Fabbrizzi, S., Bertocci, M., Marone, E., Menghini, S., Bernetti, I. (2017). A mix-method model for adaptation to climate change in the agricultural sector: A case study for Italian wine farms. Journal of Cleaner Production, 166, 891-900. https://doi.org/10.1016/j.jclepro.2017.08.095.
  • Boncinelli, F., Pagnotta, G., Riccioli, F., Casini, L. (2015). The determinants of quality of life in rural areas from a geographic perspective: The case of Tuscany. Review of Urban and Regional Development Studies, 27(2), 104-117. https://doi.org/10.1111/rurd.12035.
  • Boncinelli, F., Casini, L. (2014). A comparison of the well-being of agricultural and non-agricultural households using a multicriterial approach. Social Indicators Research, 119(1), 183-195. https://doi.org/10.1007/s11205-013-0498-3.
  • Casini, L., Marone, E., Scozzafava, G. (2014). Management accounting in the winegrowing sector: Proposal and development of an “Ad Hoc” control system. Quality – Access to Success, 15(138), 70-73. https://www.scopus.com/inward/record.uri?eid=2-s2.0-84893600142&partnerID=40.
  • Bernetti, I., Menghini, S., Marinelli, N., Sacchelli, S., Sottini, V. A. (2012). Assessment of climate change impact on viticulture: Economic evaluations and adaptation strategies analysis for the Tuscan wine sector. Wine Economics and Policy, 1(1), 73-86. https://doi.org/10.1016/j.wep.2012.12.002.
  • Bernetti, I., Casini, L., Marinelli, N. (2006). Wine and globalisation: Changes in the international market structure and the position of Italy. British Food Journal, 108(4), 306-315. https://doi.org/10.1108/00070700610657157.
Contatti
Vuoi ricevere maggiori informazioni sulle attività dell’Osservatorio o richiedere una collaborazione?
Compila questo modulo:
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome