UniCeSV – Centro Universitario di ricerca per lo sviluppo Competitivo del Settore Vitivinicolo
Perché la sostenibilità è un ottimo investimento
UniCeSV – Centro Universitario di ricerca per lo sviluppo Competitivo del Settore Vitivinicolo
Perché la sostenibilità è un ottimo investimento
In evidenza

È online il nuovo numero di Wine Economics & Policy

Screenshot 2024-12-16 alle 11.43.58

È stato pubblicato il 15 dicembre il nuovo numero di Wine Economics & Policy, la rivista scientifica open access dedicata all’economia e alle politiche del settore vitivinicolo. Questo volume offre una selezione di articoli e studi originali che approfondiscono temi chiave come i mercati del vino, le politiche agrarie, la sostenibilità e l’innovazione nel settore vitivinicolo globale.

Buona lettura!

I contributi sono ora disponibili gratuitamente sul sito web della rivista: oaj.fupress.net/index.php/wep

Come operiamo
UniCeSV intende colmare il vuoto presente a livello nazionale sullo studio multidisciplinare dei processi di sviluppo del settore vitivinicolo: è un luogo di ricerca per identificare e sviluppare metodi di produzione vinicola sostenibile.
Sia in termini ambientali, sia economici.
Aree di intervento
Cosa facciamo

Ricerca e consulenza

Per garantire un contributo efficace alla comunità scientifica e al mondo imprenditoriale, UniCeSV è organizzato internamente in 6 Osservatori 

Condivisione delle conoscenze

Le riviste
Wine economics and policy
Wine Economics and Policy è una rivista internazionale e interdisciplinare, sottoposta a peer review e open access, pubblicata da UniCeSV con la FUP

UniCeSV partecipa anche alle attività della rivista Aestimum, che ha sempre dedicato una rilevante attenzione al settore vitivinicolo

I seminari

Dedicati ai professionisti e agli imprenditori, per fornire loro le conoscenze e le competenze necessarie ad adottare pratiche sostenibili e migliorare la competitività delle proprie aziende

Formazione

L’alta formazione è centrale nelle attività di UniCeSV, che gestisce un Master e un curriculum all’interno di un Dottorato di ricerca

Il Master

master
Management e marketing delle imprese vitivinicole

Il Dottorato

DALL_E-2024-10-29-11.15.39-Create-two-simple-icons__1_-removebg-preview
Gestione Sostenibile delle Risorse Agrarie e Forestali, curriculum in Economia Vitivinicola e Sviluppo Rurale

Comunicazione e community building

Per rafforzare la comunicazione e la creazione di comunità con tutti i portatori d’interesse, sia in ambito scientifico che produttivo, UniCeSV ha avviato una collaborazione con il Centro Ricerche “scientia Atque usus” per la Comunicazione Generativa ETS

Logo sau
Le persone
UniCeSV è una comunità di docenti e ricercatori appartenenti a diversi Dipartimenti dell’Università di Firenze; ad essi si aggiungono le attività di assegnisti e dottorandi di ricerca che a vario titolo partecipano al Centro.
Fondamentale è anche il contributo dei tecnici laureati della Sezione Economia e diritto del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI) dell’Università di Firenze.
Vuoi collaborare con UniCeSV?
Contattaci!
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome